Blog Arteoggi

Simona Dolci: Artista contemporanea

di Alessio Santiago Policarpo

Simona Dolci ha studiato e si è formata a Firenze come architetto, professione che tuttora esercita; un incontro però, avvenuto nel 1983, con la pittrice Nerina Simi – figlia di Filadelfo – l’ha condotta a consacrarsi con passione all’arte, riconoscendo la pittura come sua vocazione.

Nel presente articolo presenteremo i lavori della pittrice e vi faremo partecipi di alcune sue e nostre riflessioni.

Il figurativo non per forza collima con un’istanza ideologica: non a caso, il passato, nella ricerca della Dolci, viene frequentato assiduamente, ma senza nostalgie anacronistiche; nonostante ciò, una delle conquiste principali dell’arte rimane al centro dei suoi interessi, ossia la rappresentazione della figura umana. L’artista chiarisce così tale aspetto: <<Seguo in modo ondivago le aree dove la figura umana è stata rappresentata al meglio e con maggiore intensità, e ho un unico criterio: studio accanitamente ogni pennellata dei maestri del passato, ma accetto anche, ed ammiro, espressioni artistiche molto lontane dal mio mondo, come Bill Viola ed i suoi tableau vivant, o Nicola Samorì e le sue abrasioni. Sono consapevole che non si possa riproporre un’estetica ed un contenuto che non appartengono più al nostro tempo>>.

Continua a leggere dalla fonte (ARTEOGGI)…